L’offerta di Pesaro Musei è sempre più ricca e in continuo rinnovamento. La proficua collaborazione tra il Comune e Sistema Museo, gestore delle strutture, nell’ultimo anno ha portato alla nascita un vero e proprio circuito museale, comprensivo dei Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini, Area archeologica di via dell’Abbondanza, Centro Arti Visive Pescheria, Scalone Vanvitelliano e Sinagoga.
Nell’ottica di fare sistema e rendere sempre più fruibili e interconnessi i luoghi cittadini di alto valore storico artistico, oggi si aggiunge a Pesaro Musei anche il museo Officine Benelli.
“Pesaro è terra di motori e il museo Benelli è un pezzo di bellezza della nostra città - sottolinea il sindaco Matteo Ricci - Per questo è importante il suo ingresso nel sistema museale, per contribuire a far crescere sempre più il turismo culturale, che qui significa anche storia motoristica”.
La motocicletta è passione, lavoro, sport, storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime bene il carattere di Pesaro, pronta a mettersi i gioco e a competere.
Il museo Officine Benelli entra a far parte dei “Luoghi della Card” e, come al Centro Arti Visive Pescheria e allo Scalone Vanvitelliano, vi si accede a ingresso libero, basta avere la Card Pesaro Cult. Acquistabile anche in loco e rinnovabile annualmente a soli 3 euro, la card di affiliazione consente altresì riduzioni sul biglietto unico comprensivo di Palazzo Mosca, Casa Rossini e Domus dell’Abbondanza e agevolazioni sulle attività in tutto il circuito. Un modo per consolidare il legame con il territorio e riscoprire la propria identità, ma anche per invogliare i turisti a conoscere la realtà storica, artistica e culturale pesarese.