23 aprile - 8 maggio 2016
CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA - PESARO
Al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, sabato 23 aprile alle 18.30 si inaugura la mostra LEONARDO NOBILI – Metafisica della memoria, organizzata dal Comune di Pesaro -Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo.
Declinata in un metaforico “viaggio della memoria”, fino all’8 maggio l’esposizione presenta le opere più recenti dell’artista pesarese Leonardo Nobili orientato ad attualizzare, in senso etico ed estetico, un modello formale che accoglie emozione e tecnologia.
Con la sua lunga ed eclettica carriera, iniziata negli anni Settanta, Nobili si inserisce all’interno dell’orizzonte post-novecentesco e nell’attualità, incentrando la sua ricerca artistica sull’identità collettiva dell’uomo, sempre più contaminato da un cambiamento ambientale frenetico, generatore di conflitti interiori.
Il viaggio inizia nel loggiato con una serie di grandi e medie composizioni che nascono come letture del ricordo: Libro di memorie, Scritture, Documenti segreti, Codice del tempo, sono solo alcuni emblematici esempi; opere polimateriche che conservano il passato documentando l’evento emotivo con la forza espressiva del linguaggio, sostenuto dall’astrazione delle forme-scultura e dal gesto pittorico di indubbia efficacia.
La memoria si fa ancora più profonda entrando nella Chiesa del Suffragio dove, accanto ad una installazione performativa sul tema della “crisalide” e della metamorfosi che prenderà vita durante l’evento inaugurale, si trovano assemblaggi di vecchie fotografie (primo medium tecnologico del ricordo) con personaggi che emergono dal passato, Personaggi del tempo, o collocati entro schedari, Misuratori del tempo, oltre a proiezioni video tra il reale e l’immaginario: Materiali, Pagina dopo Pagina, Il giardino dell’infanzia e l’inedito ultimo video L’identità ritrovata, dove appare protagonista un treno in corsa, simbolo del divenire inesorabile.