29 marzo 2015
PALAZZO MOSCA - PESARO
Domenica 29 marzo alle 17, prende il via un nuovo ciclo di conversazioni ai Musei Civici di Palazzo Mosca (ingresso libero) dedicato a Segni e figure del Potere, a cura del Soroptimist Club di Pesaro.
Il Soroptimist riunisce donne legate tra loro da attività e professioni, promuovendo progetti rivolti all’avanzamento della condizione femminile ma anche alla tutela dei diritti e contro le discriminazioni. A Pesaro il Club esiste dal 1968.
La serie di incontri in programma vuole dunque essere una nuova occasione per riflettere sulle dinamiche del “potere”, la capacità di influenzare, ma anche di controllare e dominare i comportamenti di gruppi umani, dall’antichità al mondo contemporaneo.
Personaggi storici e mitologici saranno indagati mediante la scrittura o riletti attraverso pagine letterarie e contributi cinematografici, in tre appuntamenti domenicali: 29 marzo, 19 aprile e 10 maggio.
Relatrice del primo incontro, dal titolo “Il Potere e i suoi segni”, la grafologa Olimpia Bassi che introdurrà alla grafologia spiegando in che modo la scrittura possa rivelare simbolicamente le diverse modalità in cui il “potere” può essere esercitato. Il pubblico sarà quindi accompagnato in un percorso che dall’ascolto passerà all’osservazione delle scritture di uomini che hanno fatto la storia.